In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (General Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte di COOPROGETTI soc. coop.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679 (d’ora in poi Regolamento o anche solo GDPR).
I dati che possono essere raccolti e trattati dal Titolare per le finalità di seguito meglio dettagliate sono solo quelli indicati nel form “LAVORA CON NOI” nonché quelli oggetto del curriculum caricato dall’interessato nella stessa pagina. Tali dati includono: “dati comuni” e, ove necessario, dati appartenenti alle categorie particolari, di cui all’art. 9 del GDPR, inerenti l’iscrizione alle liste di collocamento ex L.68/99, nonché l’immagine fotografica.
I dati personali che raccogliamo verranno trattati per finalità connesse esclusivamente alla ricerca e selezione di personale.
I dati e le informazioni forniti spontaneamente dall’Interessato nel curriculum sono trattati ai sensi dell’art.111-bis del D. lgs 196/2003 s.m.i. (Codice Privacy) e, per i dati particolari (art. 9 GDPR) inerenti l’iscrizione alle liste di collocamento, ai sensi della Legge 68/99.
Anche nel rispetto del principio di minimizzazione i candidati sono pregati di non inserire dati ed informazioni ridondanti e/o non necessarie rispetto alle finalità della ricerca e selezione del personale. I candidati sono, pertanto, pregati di non indicare dati personali appartenenti a categorie particolari (relativi in particolare a salute, convinzioni religiose ed opinioni politiche) diversi da quelli eventualmente previsti nella finalità della selezione (iscrizione alle liste di collocamento ex L. 68/99); in questa circostanza il Titolare si asterrà dall’utilizzare tali informazioni.
Ferma restando la libertà nel conferimento dei dati personali da parte dell’Interessato, si fa presente che la mancata comunicazione dei dati comporterà l’impossibilità per la Società di considerare la candidatura dell’Interessato nell’ambito di una qualsiasi procedura di ricerca e selezione del personale, fatta eccezione per l’immagine fotografica, il cui mancato conferimento non impedisce di effettuare il trattamento di cui trattasi.
Il mancato conferimento dei dati rientranti nelle categorie particolari ex art. 9 del GDPR, di cui al precedente punto 2, può comportare l’impossibilità di proseguire nella procedura di selezione, solo laddove l’iter sia finalizzato alla copertura di posizioni riservate a lavoratori disabili ex L. n. 68/99.
Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del Regolamento e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.
I dati non saranno oggetto di trattamento completamente automatizzato così come specificato all’art. 22 GDPR.
I dati personali, possono essere accessibili da parte di soggetti designati al trattamento (dipendenti e collaboratori del Titolare) e/o a fornitori di servizi inerenti le attività di recruiting/selezione/assunzione del personale nonché a fornitori di servizi informatici che consentono l’operatività e la manutenzione della piattaforma, tenuti a trattare i dati per le medesime finalità di cui al precedente punto B. I dati personali non sono oggetto di diffusione.
I dati saranno conservati per un periodo coerente con le finalità indicate, nel rispetto del principio di minimizzazione. In, particolare, i dati saranno conservati per un periodo non superiore a due anni dalla raccolta o dall’ultimo aggiornamento effettuato dall’Interessato.
I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Nella Sua qualità di interessato, spettano i diritti di cui agli artt. 15 – 22 GDPR scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal- content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT
L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to L. del presente documento.
Titolare del trattamento è COOPROGETTI soc. coop. avente sede legale in Via della Piaggiola 152, 06024 – Gubbio (PG) – tel. 075923011 – fax 0759230150 - e-mail staff@cooprogetti.it nella persona del suo Presidente del Consiglio di Amministrazione – Alessandro Placucci. L’elenco aggiornato dei responsabili e dei soggetti terzi autorizzati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Cooprogetti Società Cooperativa - P.IVA e C.F. 00424850543 - Albo Soc. Cooperative n. A147262
Società certificata UNI EN ISO 9001:2015 - UNI EN ISO 14001:2015 - UNI EN ISO 45001:2018 per le sedi di Gubbio e Reggio Calabria
PEC: cooprogetti@pec.it
Privacy policy